• (+39) 3715816384
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

MOTUS BLOG

Dialogo, consapevolezza, crescita: ecco la strada

Dialogo, consapevolezza, crescita: ecco la strada

La capacità di dialogare è una forma di sviluppo.

Concetto, quello appena enunciato, che ha basi solide. L’Unesco lo ha recentemente trasformato nel “biglietto da visita” della "Giornata Mondiale della diversità culturale”, celebrata lo scorso 21 maggio, ponendo l’accento su un tema molto attuale.

A volte, però, si preferisce restare in superficie, consapevoli della veridicità di un concetto ma allo stesso tempo spaventati dal voler andare più in profondità, più nel proprio intimo.

Capire, cioè, che saper “dialogare” con sé stessi è il modo migliore per sviluppare la propria consapevolezza. È il modo migliore per presentarsi sulla ribalta della quotidianità e sapersi proporre nel migliore dei modi. Contribuendo, quindi, allo sviluppo di rapporti e situazioni d’ogni genere.

Dialogare con la propria mente, col proprio corpo, col proprio cuore…. È questa la chiave per rimettersi costantemente in gioco per conoscere ed apprezzare valori sempre più “nostri”.

Serve allenamento, certo… Ma servono anche allenatori che ci sostengano nel cammino. Se, ad esempio, l’eventuale ostacolo l’abbiamo solo aggirato oppure affrontato con serenità ed entusiasmo in modo che non si ripresenti dipende dalla nostra capacità interiore di rimanere nell'ascolto della situazione e poter quindi imparare la lezione.

Serenità, gioia, quiete, assenza di giudizio… Quanti “gioielli” possiamo incastonare nella nostra personalissima “collezione”.

Come in ogni cosa, è sufficiente muovere con convinzione i primi passi. Capendo così, pienamente e gradevolmente, che noi SìAmo.


Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna

Privacy Policy© 2025 MOTUS Bergamo ASD APS | Via T. Tasso, 3, 24030 Paladina (BG) | CF 95205250160