• (+39) 3715816384
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

MOTUS BLOG

Sai Baba, la gioia più grande

Sai Baba, la gioia più grande

Nel quotidiano scorrere del tempo, arriva sempre il giorno in cui torna alla mente qualcosa che, di speciale ed indimenticabile, è successo lungo il proprio cammino:

 un evento, una ricorrenza o, ancora, il ricordo di una persona che ha “lasciato il segno”.


Milioni di persone al mondo, ogni anno allo scoccare del 23 novembre, celebrano con grande partecipazione di cuore , la ricorrenza della nascita di Sathya Narayana Raju Ratnakaram o, se preferite Sathya Sai Baba. Milioni di persone ricordano colui la cui vita, le cui opere, hanno indicato la strada come solo i Grandi Maestri sanno fare.
Non c’è stato discorso, non c’è stato concetto espresso da Sai Baba senza che lasciasse quel segno forgiato dall’amore. Parole che ancora oggi sono colme di vitalità, soprattutto per quelle persone che vogliono dare un preciso scopo al loro cammino. Condividendolo, se possibile, perché l’immedesimarsi nell’altro, al fine di diventare una cosa sola, è stato, ed è uno dei punti cardinali del pensiero di Sai Baba.
Nel giorno in cui si ricorda la sua nascita, non c’è da sorprendersi, quindi se in realtà il “regalo” lo faccia lui a tutti noi. Soprattutto quando ci ricorda l’importanza di “costruire rapporti”, facendo leva sulla certezza che, come ebbe a dire: «Ogni volta che incontri un uomo che non ti piace, lo consideri tuo nemico. Inizi a odiarlo. Questo non è corretto. Egli, infatti, non è diverso da te. Tu e lui siete uno solo. Quindi, equivale a odiare te stesso. Tutti sono fratelli e sorelle, ma le differenze sorgono anche tra fratelli e sorelle. Quindi, coltiva l'amore per l’altro. Mantieni sempre un carattere allegro, con un dolce sorriso sul viso. Mai mettere una "faccia da olio di ricino". Solo allora la tua vita può diventare nobile e ideale. Devi essere sempre felice e allegro».


Sai Baba ha spesso sottolineato anche l’importanza di credere in sé stessi: «Non sei una persona, ma tre – ha detto - quella che pensi di essere, quella che gli altri pensano che tu sia e quella che sei veramente. "Quello che sei veramente" è la vera verità. Usa tutte le possibilità che hai per sviluppare le tue abilità, la tua salute e il tuo carattere. Questo è il tuo dovere attuale. Crea amicizie durature. Non farlo se una tua azione causa dolore a un altro: né soffri tu stesso».
«Supponi di indossare un vestito particolare - ha ripetuto Sai Baba in uno dei suoi discorsi pigiando il tasto della consapevolezza - e di stare davanti a uno specchio; troverai lo stesso vestito riflesso nello specchio. Allo stesso modo, i tuoi pensieri e sentimenti si riflettono nel mondo esterno. Tutto è reazione. Il tuo stile di vita si riflette nel mondo esterno. Qualunque cosa tu dica ti ritorna come risposta».
Da qui la necessità di costruire un quotidiano rapporto con Dio: «In te, con te, intorno a te, sopra di te, sotto di te. Non c'è posto in questo Universo dove Dio non sia presente. Allo stesso modo, non c'è nome o oggetto che non gli appartenga. Dio è l'Abitante di tutti gli esseri».


In un periodo così denso come quello attuale, dove la riscoperta dei valori sta diventando necessità quotidiana e vitale, i pensieri e l’Amore di Sai Baba sono la luce che si accende, il percorso da tracciare, le parole da imparare e da condividere con chi ci sta accanto, portando aiuto concreto, conforto, dolcezza e emanando quell’Amore che ama l’Amore.


Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna

Privacy Policy© 2025 MOTUS Bergamo ASD APS | Via T. Tasso, 3, 24030 Paladina (BG) | CF 95205250160