• (+39) 3715816384
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

MOTUS BLOG

Bentornato, giorno della Luce

Bentornato, giorno della Luce

Guardando il calendario, la prima cosa che viene in mente è che oggi, 21 dicembre, iniziano i tre mesi dell’inverno.

Entrando un po’ più nel merito, però, ci si rende conto che il solstizio d’inverno non è un giorno qualunque del calendario, pur annunciante l’inizio di una nuova stagione.

In astronomia, il solstizio d’inverno rappresenta il punto in cui, dopo aver trascorso la notte più corta dell’anno, per il moto del Sole le giornate iniziano pian piano ad allungarsi. Gli astronomi hanno calcolato che ogni anno, il solstizio tarda di 5 ore, 48 minuti e 46 secondi creando il rischio di variazioni nel regolare sviluppo delle stagioni. Per riportare l’equilibrio sono stati così introdotti gli anni bisestili.

Il solstizio d’inverno ha anche una grande valenza religiosa. In alcune zone del mondo, è il giorno della nascita di una nuova vita. O, meglio, è il trionfo della luce sulle tenebre. Vengono così organizzate celebrazioni per inneggiare la rinascita della terra. Rinascita che viene collegata al vicino giorno di Natale. Dal 22 al 24 dicembre, infatti, il sole sorge sempre dallo stesso punto (in latino, Sole fermo è, appunto Solstitium), riprendendo il suo moto proprio il 25.

In mitologia, invece, si narra che la porta del solstizio d’inverno fosse custodita da Giano Bifronte, ovvero il Dio degli inizi, colui che, avendo due volti, poteva guardare al passato e al futuro, ovvero alla fine delle tenebre e alla nascita della luce.

Al giorno del solstizio d’inverno sono poi fatti risalire eventi legati a divinità “solari”: la nascita del Dio Mitra, la nascita di Osiride e di suo figlio Oro, la nascita del dio Tammuz, figlio della dea Istar, rappresentata con il bimbo in braccio e un’aureola di dodici stelle attorno alla testa.

È anche il giorno dell’agrifoglio, pianta conosciuta per essere protettrice dalle negatività.

Più di ogni altra cosa, conta però ricordarsi che il solstizio d’inverno è il giorno della rinascita, del seme che inizia a germogliare sotto la terra. Oggi è il giorno della Luce che possiamo donare alla nostra vita. E che presto sapremo regalare anche a chi ci è accanto.


Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna

Privacy Policy© 2025 MOTUS Bergamo ASD APS | Via T. Tasso, 3, 24030 Paladina (BG) | CF 95205250160