«Purifica te stesso. Pratica diligentemente. Diffondi gli Insegnamenti».
Nel giorno del MahaSamadhi di Master Choa, che ricorre oggi 19 marzo, diventa facile, spontaneo, “allineare” i battiti del cuore e i pensieri della mente in un'unica direzione: ricordare ciò che il Maestro ci ha lasciato in eredità. Il valore di uno stile di vita. Il percorso da lui indicato e che richiama, quotidianamente, a pensieri, parole ed azioni poggia sulle solide fondamenta del Pranic Healing e dell’Arhatic Yoga, pratiche che Motus ha scelto al fine di permettere a ciascuno di manifestare al meglio la propria incarnazione.
Un cammino che potrà anche apparire ricco di prove. O, meglio, passi in avanti che consentono di costruire il proprio carattere, affinere le virtù, comprendere l’energia vitale che ci avvicina alla nostra anima. Una crescita che richiede impegno quotidiano, costante, consapevole.
È bello però, sapere che non siamo soli. Accanto a noi c'è «l'uomo che mantenne la promessa». Colui che ha trasformato ogni pensiero, ogni parola ed ogni azione in un raggio del sole più splendente che ha irradiato energia, dando certezze e vigore a chi si è messo in gioco per evolvere la propria anima, ben consapevoli che occorrerà essere pronti a gestire ed affrontare contaminazione e degrado. Amore, rispetto, gratitudine sono le priorità nella quotidiana pratica di evoluzione.
«Per voi creerò un Cammino colmo di Luce e immerso nell’Amore fuso con il Potere. In modo da sentirvi bene dentro» promise il Maestro che con le sue parole ha sempre tracciato una via: «Avrei potuto giocare con la sabbia sulla spiaggia e giocherellare con giocattoli di legno. Ho fatto poco di tutto questo, invece…. Ho studiato i libri e cercato in essi le antiche saggezze. Ho estratto gli antichi insegnamenti per lo Spirito. In modo da imparare le saggezze nascoste della vita. Invece di giochi nelle strade e passeggiate sulla spiaggia con i miei amici d’infanzia, sedetti e attesi sotto la guida dei miei tutori, in modo da imparare la natura dell’energia. Così da essere già in grado di toccare l’anima degli altri in futuro».
Ed è lui stesso che ci ha fatto capire l’importanza della costanza e dell’impegno, fattori indispensabili per raggiungere l’obiettivo: «Quando crebbi tenni fede a questo. Le mie letture divennero più profonde. Sedetti, meditai, pregai e invocai, sperai e supplicai il Signore. Implorai il mio Maestro interiore di allenarmi più profondamente. Lessi di più e sperimentai, perseverai e meditai di più. Il Signore mi aveva benedetto con la prosperità e il talento negli affari. Avrei potuto correre dietro ai soldi. Avrei potuto restare a casa e stare in compagnia della donna e dei figli che lei partorì. Ma non lo feci, invece….Feci del mio corpo il calderone della mia alchimia nascosta. Studiai l’energia e come questa trasforma vite normali in “grandezza”. Feci bruciare il fuoco dentro di me, fino a divenire una fiamma».
Nel MahaSamadhi di Master Choa, cuore e mente di chi ne segue ancora oggi gli insegnamenti, si allineano per tenere viva la fiamma del ringraziamento rivolto a colui che ha trascorso ogni ora della sua vita per indicare a tutti la via della crescita interiore: «Che le vostre mani come le mie, porteranno vita e gioia agli altri. Il vostro tocco porterà via dolore e sofferenza, proprio come fa il mio tocco. Che voi potrete innalzare gli altri, come ho fatto io: verso l’Amore con il Tutto. Le vostre ombre porteranno via l’oscurità, proprio come la mia luce ha portato via l’oscurità che vi avvolgeva prima. Che voi diverrete speciali agli occhi di tanti e leader di uomini e donne ovunque sarete».