Ogni qualvolta la Luna Piena si affaccia nei cieli stellati, suscita forti emozioni per lo spettacolo unico nel suo genere.
Ma c'è di più. Ogni Luna Piena porta con sé una forte tradizione: non c'è popolo dei tempi antichi che non abbia legato un significato particolare alla splendente regina della notte, foriera di buoni auspici, di suggestioni, di inviti alla meditazione e all'intimo confronto con sé stessi. In questo senso, i Nativi d'America hanno scandito i periodi dell'anno proprio rifacendosi alla Luna. Nello specifico di novembre, quella che vedremo oggi è detta la “Luna del Castoro”. Ed ecco che una riflessione nasce quasi spontanea pensando al simpatico roditore che con tenacia e grande operosità, giorno dopo giorno, passo dopo passo costruisce dighe che diventano la sua fortezza contro tutto e tutti. Così, mentre stasera guarderemo la luna alzando gli occhi al cielo, proviamo a capire se anche noi, come insegna il Castoro, siamo in grado, giorno dopo giorno, passo dopo passo, di costruire ciò che ci rende forti nei pensieri, nelle intenzioni e nelle motivazioni per renderle parti della nostra quotidianità. Senza dimenticarci di ringraziare la splendida regina della notte per averci, anche stavolta, riportati su una dimensione che è solo intimamente nostra.